team building culinario

Masterchef aziendale: una gara a colpi di padelle

Ora che l’edizione di Masterchef si è conclusa regalando, come ogni edizione, grandi emozioni e grandi spunti culinari, vogliamo proporvi una nuova esperienza di team building aziendale che permetterà al vostro gruppo di lavoro di unirsi ancora di più.

Trascorrere una giornata di formazione aziendale divertendosi è possibile a Villa Ottoboni grazie alle proposte dei nostri esperti coach aziendali riusciranno a rendere il classico meeting aziendale una vera esperienza indimenticabile.

Ora che le belle giornate soleggiate sono dietro l’angolo e, di conseguenza, la possibilità di utilizzare il nostro parco è sempre più probabile perché non pensare a una giornata di formazione con una parte di attività all’aria aperta?

Oggi vogliamo spiegarvi come organizzare una gara di cucina in versione Master Chef.

team building culinario

 

La gara può essere adattabile alle vostre esigenze, al numero di partecipanti e al tempo che avete a disposizione.
Molte aziende, infatti, preferiscono organizzare un meeting “tradizionale”, con la classica seduta a platea, la prima parte dell’incontro per poi dilettarsi in attività ludiche il pomeriggio.

Divisi i componenti in squadre, riprendendo il contest televisivo: squadra rossa e squadra blu s’inizieranno una serie di sfide divertenti e di varia difficolta. Ogni manche avrà un punteggio, da 1 a 10, che dei giudici dovranno attribuire ad ogni sessione di gara per poi, alla fine, decretare il vincitore e consegnare il premio.

Le sessioni di gara possono essere varie e più o meno articolare. Ecco un esempio delle sfide più divertenti:

1) Elencare i vari ingredienti e i vari passaggi per cucinare un gustoso pasticcio di carne
2) “Pressure test” in 10 minuti pelare il maggior numero di patate possibili
3) Scelto un rappresentante per squadra, il prescelto verrà bendato e dovrà indovinare al tatto quali prodotti alimentari sta’ toccando
4) Consegnata una ricetta i partecipanti dovranno trovare gli ingredienti elencati nascosti in vari punti del parco di Villa Ottoboni
5) Trovati tutti gli ingredienti dovranno andare a cucinare e preparare la ricetta consegnata nelle nostre cucine
6) Impiattare è un’arte, con una “Mistery box” consegnata i partecipanti dovranno presentare il piatto cucinato in maniera artistica.
7) Un bravo Chef sa tenere in ordine la propria cucina! Quanti piatti si riescono a lavare in 5 minuti?

Una volta dato il punteggio alle varie prove e decretato il vincitore sarà possibile assegnare il premio finale con tanto di coppa e post su Facebook.

Un’ultima idea? Ingaggiate un fotografo o videomaker professionista per creare un reportage della giornata. Il video lo potrete pubblicare sul vostro sito, oppure proiettare alla prossima cena aziendale.

Masterchef è un programma televisivo di successo ma è anche un validissimo format di team building formativo che svilupperà sicuramente le “soft skills” del vostro gruppo di lavoro.

Volete organizzare una sessione di Masterchef aziendale? Contattateci ora!