eventi aziendali padova

Come organizzare eventi aziendali motivazionali

Recentemente abbiamo ospitato a Villa Ottoboni un seminario di formazione specifico per i responsabili delle risorse umane che operano all’interno di grandi realtà aziendali.
Parlando con alcuni di questi HR manager abbiamo scoperto i tre principali motivi che spingono un’impresa a organizzare un meeting:

  1. Lancio nuovi prodotti
  2. Corsi di formazione
  3. Stimolare la motivazione dei collaboratori

eventi aziendali padova
Per eventi aziendali motivazionali gli HR non intendono più le convention strettamente commerciali in cui si stimolano gli agenti a concludere più contratti ma, invece, si focalizzano sul lato umano delle relazioni andando a stimolare le abilità individuali per creare un ambiente di lavoro efficiente e cooperativo.

Creare un ambiente di lavoro positivo diminuisce i conflitti e permette all’azienda di utilizzare al massimo delle potenzialità la propria risorsa più importante: il capitale umano.

Ma come organizzare eventi aziendali motivazionali?

A Villa Ottoboni organizziamo spesso attività di team building che hanno il preciso scopo di motivare un team di lavoro. Le giornate di formazione possono diventare anche di motivazione se si crea un momento dinamico che riesca a mettere al centro le persone e le proprie potenzialità.

L’obiettivo commerciale e il raggiungimento dei “goal” aziendali saranno sempre centrali durante la giornata ma saranno sviluppati e trattati non con una lezione frontale ma con l’attiva partecipazione all’esperienza della giornata.

Dopo molte sessioni di team building ospitate presso le nostre sale meeting ecco alcuni utili consigli che possiamo darvi per creare eventi aziendali motivazionali unici:

  1. Gruppi di formazione ristretti funzionano meglio rispetto a quelli con molti partecipanti. 20 – 30 persone sono il numero perfetto per focalizzarsi sui bisogni e potenzialità delle singole persone.
  2. La disposizione delle sedie è molto importante, preferibile un cerchio per consentire a tutti di guardarsi negli occhi.
  3. Ingaggiate un formatore esterno; un coach esterno lontano dalle dinamiche aziendali riuscirà a inquadrare meglio i bisogni aziendali.
  4. Organizzate una situazione dinamica in cui tutti i partecipanti siano coinvolti e possano essere attivi nella giornata di formazione.
  5. Organizzate il pranzo con posti a sedere e prediligete una tavolata unica per permettere a tutti di sedersi insieme, evitando così la formazione di gruppi.
  6. Alla fine della giornata organizzate un’attività ludica in linea con il percorso di formazione.

Qualche esempio? una sessione di team cooking, una degustazione di vini o una gara sportiva di staffetta.

Come scegliere la location più adatta per il tuo evento

Stai cercando una location per il tuo evento e non sai come trovare quella giusta? Ecco una semplice guida per aiutarti a capire come scegliere il posto più adatto.

Scegliere la location più adatta per il tuo evento è davvero una sfida non da poco: decisioni sbagliate infatti potranno portare a grandi errori e conseguentemente ad un insuccesso per la tua azienda.

Per scegliere la location più adatta ci sono tre linee guida da seguire, eccole di seguito:

1- La posizione è importante. Scegliere una location in base alla posizione di questa è fondamentale per permettere ai tuoi ospiti di partecipare all’evento. Una location vicina ai collegamenti autostradali principali, ai mezzi di comunicazione o  situata in un punto facilmente raggiungibile autonomamente è sicuramente molto più accessibile ai tuoi ospiti.
Pensare soprattutto a location dotate di parcheggio è una necessità sempre più concreta, soprattutto se i tuoi ospiti raggiungeranno la sede d’evento con mezzi propri.
Villa Ottoboni è situata a 4 km dal casello dell’autostrada e a soli 10 minuti dal centro Padova. La struttura è collegata con i mezzi pubblici e soprattutto dispone di 150 posti interni gratuiti a completa disposizione degli ospiti. Vuoi maggiori informazioni su come raggiungerci? Clicca qui.

Importante è anche però scegliere una location che sia sì comoda a tutti i collegamenti, ma anche che sia isolata dal contesto circostante, e che permetta così di vivere un momento di distacco e di concentrazione ai partecipanti.
Molti dei nostri ospiti rimangono piacevolmente stupiti dal grande parco che circonda la nostra struttura e spesso ci viene fatto notare che prendere parte ad un evento in un luogo così fuori dal contesto urbano permette di passare dei veri e propri momenti di relax.

2- Controlla la strumentazione a disposizione. Le attrezzature che sono messe a disposizione dalle location devono sempre essere ben specificate per evitare di incorrere in spiacevoli malintesi e molto spesso in alcune sedi mancano le attrezzature base per realizzare un evento. Se alcuni clienti preferiscono non avere nessuna attrezzatura a disposizione ed essere completamente autonomi nella gestione del sistema audio/video, a molti invece avere già tutta la strumentazione necessaria risulta conveniente per evitare di incorrere in spese eccessive dovute al noleggio del materiale.

Valutare una location anche dal tipo di dotazioni messe a disposizione vi permetterà di selezionare più velocemente le sedi più adatte.

Tutte le nostre sale sono attrezzate con le migliori tecnologie per la realizzazione del tuo evento, così non dovrai preoccuparti di pensare anche alle dotazioni extra.

3- L’ampiezza della sala è fondamentale. Scegliere la sala più adatta è sempre molto difficile, soprattutto se non hai uno storico di clienti che potrebbero darti un’idea delle numeriche.
In linea generale la regola che funziona sempre al meglio è quella di scegliere prima la sala e creare l’evento a numero chiuso, così si potrà avere un’idea massima di quanti partecipanti ci potranno essere.
Ovviamente con questa modalità non sarà comunque semplice gestire eventuali non-iscritti che decidono di presentarsi il giorno dell’evento, ma solitamente le persone non iscritte compensano con gli iscritti che decideranno all’ultimo di non partecipare.

Questa regola in linea generale funziona nella maggior parte dei casi, ed è molto utile soprattutto nel caso in cui voleste organizzare dei servizi ristorativi durante l’evento.

Villa Ottoboni con le sue 8 sale vi permetterà di scegliere la tipologia di spazio più adeguato in base alle vostre esigenze, così non rischierete di commettere errori nella scelta della sala!

4- La location giusta cambia in base alla tipologia d’evento. Sembra un punto banale, ma così non è. Scegliere a monte la tipologia d’evento che vorreste realizzare vi permetterà di decidere più facilmente quale luogo sarà più adatto. Ovviamente questo riguarda quegli eventi che non richiedono location particolari o adatte solo a quel tipo di evento (ad es. una competizione sportiva non potrà essere fatta all’interno di una sala chiusa e di dimensioni contenute!) e che possono perciò avere varie possibilità di scelta.

In questo caso tutto dipende dall’immagine che volete trasmettere al vostro evento: se ad esempio volete creare un senso di coesione e di intimità potete scegliere una location fuori dal centro città immersa nel verde, mentre se volete dare l’idea del lusso in un luogo ricco di cultura potreste scegliere una dimora storica. Villa Ottoboni è il perfetto connubio fra modernità e storia in un contesto vicino al centro città, ma al contempo alienato dalla frenesia del contesto urbano.

Avete scelto la location per il vostro evento aziendale? Contattateci per organizzare il vostro meeting!

meeting aziendale di inizio anno

Perché organizzare un meeting di inizio anno può essere utile

Il 2020 è iniziato e stai già pensando a come trovare la motivazione per iniziare l’anno al meglio? Organizzando il tuo meeting aziendale a Villa Ottoboni!

Il meeting di inizio anno è un evento importantissimo soprattutto per le aziende che vogliono puntare la loro attenzione sulla motivazione dei propri dipendenti.

Iniziare, infatti, l’anno con un evento dedicato interamente alla propria azienda potrà aiutare non solo la concentrazione dei dipendenti, ma sarà utile soprattutto a focalizzare l’attenzione su determinati obiettivi che si vorranno raggiungere durante l’anno.

meeting aziendale di inizio anno

 

Villa Ottoboni con le sue 8 sale potrà essere la location perfetta per organizzare il vostro meeting di inizio anno.

Gli spazi della struttura potranno infatti essere utilizzati per varie attività, a seconda del tipo di evento che vorrete organizzare.

 

Qui di seguito vi diamo alcune idee per organizzare il vostro meeting:

1-Team building aziendale

Quale occasione migliore per creare un gruppo coeso e affiatato se non l’inizio dell’anno? In questo periodo è fondamentale cercare di creare una situazione di unione fra i dipendenti, permettendo così di raggiungere gli obiettivi prefissati.
Pensare ad un’attività di team building che coinvolga tutti i partecipanti potrà sicuramente aumentare la motivazione e permetterà di pensare concretamente agli obiettivi previsti per l’anno.

Avete già visto le nostre proposte di team building aziendale?

Leggete qui per avere qualche spunto!

2-Speech motivazionale

Avete mai pensato che per aiutare i vostri dipendenti a ritrovare la motivazione potrebbe essere necessario solo permettere loro di ascoltare delle testimonianze di esperienze di successo?

Lo speech motivazionale prevede un discorso motivazionale eseguito da un formatore che raccontando la propria storia, o le storie di personaggi particolari, possa motivare gli ospiti dando loro spunti interessanti di riflessione.

Questa attività è perfetta se il numero di partecipanti è molto elevato, poiché non prevede attività pratiche, ma ci si concentra sulla motivazione psicologica.

3-Il meeting frontale

Questa tipologia di evento è perfetta se avete bisogno di definire gli obiettivi e le scadenze per l’anno appena iniziato. Questo tipo di evento è utile soprattutto se il numero di persone coinvolto è molto alto e i relatori desiderano parlare al pubblico in modo diretto.

Affinché questo momento non risulti però semplicemente un esercizio oratorio monodirezionale da parte dei manager aziendali, sarebbe più opportuno che l’impostazione del meeting favorisse momenti di condivisione, prevedendo spazi per ricevere dai partecipanti dei feed back e soprattutto dei contributi.

Contributi, osservazioni, suggerimenti pratici che hanno una grande importanza perché provenienti da chi dovrà mettere in pratica tutte le azioni necessarie al raggiungimento degli obiettivi.

Volete creare uno speech efficace per il vostro convegno?

Qui potete leggere alcune tecniche per imparare a parlare in pubblico durante un convegno.

 

Organizzare il vostro meeting all’inizio dell’anno è importante non solo per ribadire cosa fare, ma soprattutto per trovare insieme delle soluzioni per come raggiungere gli obiettivi.

Vi abbiamo convinto ad organizzare l’evento di inizio anno? Contattateci!

Consigli su come vestirsi ad un evento aziendale o di lavoro

Come vestirsi ad una cena aziendale?

Questa è forse una delle domande più difficili che si possa fare. Innanzitutto bisogna capire che tipo di evento è e solo a quel punto si potrà decidere l’abbigliamento adatto.

Molto spesso capita che i partecipanti non siano stati avvisati rispetto a quale sia il dress code della serata, motivo per il quale il meeting planner dovrà, quando necessario, ricordarsi di inserire informazioni riguardo l’abbigliamento pensato per la serata. Questo oltre ad agevolare i partecipanti, eviterà anche di far fare figure imbarazzanti agli ospiti.

Se l’organizzatore non fornisce nessuna indicazione, ma si sa a che tipologia di evento si sta per andare, conviene seguire questo piccolo schema che riportiamo qui di seguito.

Abbigliamento per eventi di lavoro eleganti

Evento elegante (poniamo il caso di una cena di gala), dà indicazione agli uomini di indossare un abito con giacca e cravatta non prettamente da ufficio e alle donne di vestire in lungo o con abiti comunque eleganti. Indicazioni più precise potrebbero essere queste: white tie (frac per gli uomini e abito lungo per le donne) e black tie (smoking e camicia con i gemelli per gli uomini e abito da sera per le signore), ma si riservano a occasioni davvero molto speciali, soprattutto nel primo caso, poco applicabili a un evento aziendale.

Evento business: è il dress code delle occasioni formali come convention, congressi, meeting, presentazioni, workshop, fiere. Per lui giacca e cravatta, per lei pantalone elegante o gonna al ginocchio, camicia e giacca. Per contenere il pc i signori possono puntare su una valigetta ventiquattrore, mentre le signore potranno portare con sé una borsa capiente adatta per il giorno. Villa Ottoboni ospita quotidianamente eventi business, dai un’occhiata alla nostra gallery per avere qualche spunto sull’abbigliamento più utilizzato dai nostri ospiti!

Abbigliamento informale/casual

Business casual: un po’ meno formale del business, è adatto a colazioni di lavoro o incontri di networking informali. Non serve la giacca per lui o comunque è adatta una giacca sportiva (ma un paio di jeans sarebbe troppo) e lei può abbandonare il tailleur o il completo giacca-pantalone e puntare su un look più informale con accessori di carattere che facciano da contrasto alla semplicità dell’outfit.

Casual: party di Natale, una cena aziendale informale o momenti di attività di team building potranno avere come indicazione di dress code un abbigliamento informale, jeans ammessi. Durante le attività di team building che abbiamo realizzato nella nostra struttura gli uomini vestivano molto spesso jeans e camicia, mentre le donne pantaloni casual e camicette o maglioncini. Per una cena aziendale le signore potranno decidere di utilizzare una borsa più piccola da sera e puntare su accessori più importanti rispetto al giorno.

Dress code specifico: se l’evento è a tema è ovviamente necessario indossare un capo o un accessorio che sia coerente con il tema indicato (per esempio se l’evento ha un colore dominante o se si è scelto un tema che necessita vestiti particolari).

Qualunque sia l’evento cui partecipate, ricordate però di essere coerenti con il vostro stile personale, senza mai esagerare (evitando così di sembrare fuori luogo!).

Sapete già come vestirvi ad un evento aziendale ma non avete ancora la location dove organizzare la vostra giornata? Contattateci, sapremo aiutarvi al meglio per scegliere la tipologia di evento più adatta a voi!

Come vestirsi alla cena di Natale aziendale? breve guida per essere perfetti

La cena di Natale aziendale è il momento perfetto per incontrare tutti i colleghi e avere un momento di svago lontano dalle normali giornate lavorative. Ma uno dei principali dubbi che possono sorgere prima dell’evento è: come vestirsi alla cena aziendale di Natale aziendale? Seguite questa piccola guida e non sbaglierete!

Dopo aver già parlato di come vestirsi ad un evento aziendale, oggi vogliamo concentrarci sul dress code per la cena di Natale aziendale.

Prima di tutto, è importante specificare che il dress code per la cena natalizia dipende prima di tutto dalla tipologia di cena che verrà organizzata.

Fate sempre attenzione all’eventuale presenza di un dress code sull’invito che vi arriverà per la cena, se viene indicato un abbigliamento preciso rispettatelo per evitare brutte figure!

Se invece non ci sono particolari indicazioni su come vestirsi alla cena di Natale aziendale potete provare a capire che tipo di evento sarà.

L’outfit per la cena aziendale di gala

In questa tipologia di cena aziendale gli uomini dovrebbero indossare un abito elegante con cravatta o papillon e le donne  vestiti eleganti (più preferibilmente abiti lunghi).

Altre indicazioni aggiuntive potrebbero essere queste:

  • White tie, frac per gli uomini e abito lungo per le donne;
  • Black tie, smoking e camicia con i gemelli per gli uomini e abito da sera per le signore.

 

 

Come vestirsi ad una cena di Natale casual

Questa tipologia di cena di Natale aziendale prevede un abbigliamento casual (jeans ammessi) e poco impegnativo. Maglione e camicia, con un pantalone poco formale, per gli uomini e vestiti semplici, o blazer e pantalone (anche spezzato), per le donne.

 

Dress code natalizio

Se il dress code è poi specifico conviene attenersi a ciò che viene indicato. Potrebbe essere un tema particolare, oppure un abbigliamento del colore della propria azienda.

Un tema ad esempio potrebbe essere “maglioni natalizi”: gli invitati dovranno quindi indossare i tipici maglioni natalizi (in inglese Christmas Jumper, quelli alla Bridget Jones per intenderci!) per creare una serata divertente e poco impegnativa.

 

Se siete un’azienda giovane e con pochi elementi pensate a creare un tema per la vostra cena di Natale: sicuramente sarà molto più divertente e particolare!

Volete organizzare la vostra cena di Natale aziendale? Contattateci per organizzarla a Villa Ottoboni!

 

cena aziendale natale

Idee per la vostra cena aziendale di Natale

L’intrattenimento per la cena aziendale è la parte più difficile da organizzare, ma sicuramente quella più divertente per i vostri ospiti! Siete alla ricerca d’idee per l’intrattenimento per la cena aziendale? Leggete il nostro articolo!

Scelta la location, scelto il menù e scelti gli allestimenti per la cena, resta ancora da pensare all’intrattenimento più adatto per la vostra cena aziendale.

Volete organizzare anche un meeting prima della cena aziendale? Leggete qui per avere dei consigli!

Ecco di seguito alcune idee interessanti:

Il photobooth

Il photoboot è una postazione nella quale viene messa a disposizione dei partecipanti una macchinetta fotografica per poter scattare foto divertenti. Vicino a questa vengono messi a disposizione cappelli, parrucche, occhiali colorati, travestimenti, così da rendere l’esperienza più divertente.

Gli ospiti potranno poi decidere di portarsi a casa le foto stampate così da avere un ricordo della serata.

Questa idea è a basso costo e sicuramente farà divertire molto tutti i partecipanti (sì anche i più scettici si ricrederanno!).

Gli spazi della reception e del foyer di Sala Ottoboni sono perfetti per essere utilizzati come zone per creare il vostro photoboot aziendale, guardate qui di seguito alcune foto delle ultime cene!

La zona “discoteca”

La musica durante la cena deve essere sempre presente, anche se solo in filodiffusione, per rendere l’atmosfera più accogliente.

Al termine della cena però spesso molte aziende decidono di ricreare una vera e propria zona “discoteca” con luci e dj set. Questa soluzione è molto utilizzata soprattutto perché semplice da creare e perché è molto coinvolgente.

La maggior parte dei partecipanti infatti, anche se solo per una canzone, decidono di lanciarsi nelle danze e di divertirsi con i colleghi.

Potete decidere se ingaggiare un vero e proprio dj o se creare playlist sui vari canali di musica, sarà sicuramente un successo in qualsiasi caso!

Il karaoke

Rimanendo in tema musicale, il karaoke è un’attività che spesso è organizzata durante la cena aziendale. Con pochissimo impegno (e poco spazio necessario) si potrà infatti creare una vera e propria esperienza di divertimento per tutti i partecipanti.

Che siate stonatissimi o dei soprani, vi divertirete a cantare a squarciagola tutte le canzoni più conosciute, coinvolgendo tutti gli ospiti che saranno presenti in sala.

cena aziendale

I quiz a squadre

I quiz a squadre sono sempre molto apprezzati perché coinvolgono tutti i partecipanti senza far sentire nessuno in imbarazzo.

Le domande possono poi essere di vario genere: domande riguardanti la vostra azienda se volete rendere l’esperienza più personale, oppure di cultura generale se volete sfidarvi a capire chi è più informato.

Anche il gioco delle canzoni però è molto divertente: vengono scelte una serie di canzoni (anche di periodi diversi) e le varie squadre devono indovinare di che canzone si tratta sentendone solo un piccolo estratto.

Qualunque sia l’argomento che sceglierete di trattare, al vincitore (la squadra che farà più punti) verrà poi dato un premio simbolico che potrebbe essere qualcosa di brandizzato con il logo della vostra azienda.

 

Avete scelto quale fra la idee di intrattenimento per la cena aziendale è quella più adatta per la vostra serata? Organizzate la vostra cena aziendale a Villa Ottoboni e scegliete quelle che più preferite!

 

Avete visto la nostra promozione per le cene di Natale? Scoprite qui la promozione che vi abbiamo riservato!

 

cene di natale padova

Promozione Black Friday 2019: la tua cena di Natale a Villa Ottoboni!

Il Black Friday si avvicina e Villa Ottoboni ha pensato ad uno sconto speciale per tutti i clienti che devono organizzare la loro cena di Natale!

cene di natale padova

Avete organizzato la cena di Natale?

Dovete organizzare le vostre cene di Natale e non avete ancora trovato la location più adatta? Villa Ottoboni, con le sue 8 sale, è la location perfetta per organizzare le vostre cene aziendali.

Per questo, abbiamo pensato di riservarvi uno sconto speciale per l’affitto dei nostri spazi in occasione del Black Friday!

Una promozione speciale

Dal 15 al 29 novembre, infatti, se prenoterete le vostre cene di Natale nella nostra struttura, potrete approfittare di una riduzione del 30% sugli spazi.

Cosa state aspettando, contattateci per scoprire tutte le soluzioni dedicate!

Come organizzare una cena di Natale aziendale

La cena di Natale aziendale è il momento di aggregazione lavorativa per eccellenza. Se pensata con cura e organizzata per tempo, può essere molto più della classica occasione per scambiarsi gli auguri e rafforzare il gruppo, brindare al raggiungimento di un obiettivo importante o proporre i propositi per il nuovo anno.

Villa Ottoboni, oltre che location adeguata per qualsiasi meeting, convegno o evento aziendale, è anche la struttura vicinissima al centro di Padova che può ospitare qualsiasi evento aziendale natalizio.

Vediamo di seguito alcune formule di cena di Natale aziendale che è possibile organizzare a Villa Ottoboni e che possono incontrare esigenze differenti.

  1. Cena all’americana
    Avete presente le serate di gala durante le quali si cena e si brinda seduti, assistendo a uno spettacolo, una proclamazione, un intermezzo o a un discorso ufficiale? Ecco, questa è la mise en place all’americana, cioè quella situazione in cui la cena resta il fulcro di un incontro che prevede anche un momento didattico o narrativo, ma che non vuole avere nulla a che vedere con la classica idea di meeting prima e cena poi.
    Soluzione perfetta per divertire, degustare e fare gruppo senza scordare che resta pur sempre un incontro aziendale!
  2. Meeting e cocktail
    È la soluzione dall’accento più professionale di tutte, che se ben pensata può comunque essere molto gradevole e ben incastonarsi nello spirito del Natale. Si consigliano meeting brevi, per esempio, e cocktail con menu tipicamente natalizi, magari collegati a qualche degustazione adatta al periodo. La degustazione dei torroni abbinata ai diversi vini, per dirne una. Happy business!
  3. Aperitivo, cena e intrattenimento
    Formula perfetta per tutte quelle aziende che pensano che, almeno a Natale, niente business, solo una cena di piacere tra colleghi e collaboratori! Sarà organizzata con un breve aperitivo di benvenuto per tutti i partecipanti, una cena servita al tavolo e un momento di intrattenimento finale che potrà essere solo musica durante caffè e liquori o musica dal vivo con spettacoli, canti e danze.

E voi che dite?
A che tipo di cena di Natale aziendale appartenete?

Info, disponibilità e costi qui.

Trend gadget 2023: quali sono i regali migliori per il tuo evento aziendale?

I gadget, si sa, sono sempre apprezzati da tutti gli ospiti che partecipano ad un evento aziendale.

Ma quali sono i trend gadget del 2023?

I gadget classici sono sempre i più apprezzati: penne, blocchi per appunti, chiavette usb non sono mai abbastanza.
Se però volete puntare sull’originalità ecco alcune idee per essere in linea con le tendenze gadget 2023:

1. La borraccia

Protagonista assoluta di questo 2023, è questo un oggetto ormai da moltissimi utilizzato. Complici le grandi spinte ambientaliste dell’ultimo anno, la borraccia è diventata un oggetto utilissimo per tutti.
Una bella borraccia di design, con il logo della vostra azienda, troverà sicuramente l’approvazione di molti.

2. La borsa di tela

Rimanendo sempre in linea con le tendenze green, la borsa di tela ha sostituito, per molti, le borsette di materiale biodegradabile presenti nei supermercati. Questo oggetto può essere di vari colori e misure: l’aggiunta del logo dell’azienda stampato con una bella grafica ne farà un vero e proprio oggetto di desiderio. Per di più, venendo utilizzato in contesti dove le persone presenti sono molte (es. supermercato, centri commerciali ecc.) vi farà una pubblicità notevole.

 

3. Le cuffiette bluetooth

I gadget high-tech colpiscono sempre la curiosità di tutti. Piccole e facilmente trasportabili, le cuffiette bluetooth sono diventate un vero e proprio must fra i gadget del 2019. Utili soprattutto a chi ascolta molta musica o a chi utilizza spesso l’auricolare, diventeranno il desiderio di molti e vi faranno ricordare dai vostri ospiti.

 

 

Prendete nota dei trend gadget e organizzate il vostro evento a Villa Ottoboni!

 

Vuoi organizzare un evento ma non sai dove?

Leggi il nostro articolo “Come scegliere la location più adatta per il tuo evento”! 

musei arte padova

Tre Musei d’arte a Padova da vistare nel 2020

State pensando di organizzare un evento a Villa Ottoboni? Perché non aggiungere una visita culturale nei molti musei d’arte a Padova?

La cultura fa bene al Meeting

Recenti studi hanno dimostrato che abbinare un evento aziendale con un’esperienza culturale crea un impatto positivo sui partecipanti con un indice di soddisfazione maggiore rispetto al classico meeting.

Fortunatamente Padova per la fine del 2019 e i primi mesi del 2020 ha una proposta culturale di tutto rispetto e possiamo, quindi, consigliarvi 3 musei d’arte a Padova che potrete visitare per rendere indimenticabile il vostro evento aziendale.

3 musei d’arte a padova da vistare nel 2020

1) “L’Egitto di Belzoni”, un gigante nella terra delle piramidi”. Una Mostra-Omaggio al padovano Giovanni Battista Belzoni Esploratore, ingegnere, pioniere dell’archeologia moderna, padre dell’egittologia mondiale, il quale ha ispirato George Lucas nella creazione di Indiana Jones.

In questa importante mostra, la città di Padova rende omaggio alle sue gesta con un’esperienza che ripercorre i suoi viaggi tra le piramidi.

Dal 25 ottobre al 28 giugno 2020 – Presso Centro Culturale San Gaetano

mostra belzoni

 

2) Van Gogh, Monet, Degas La mostra, curata da Colleen Yarger, presenta una preziosa selezione di opere provenienti dalla Mellon Collection of French Art dal Virginia Museum of Arts, che copre un arco cronologico che dalla metà dell’Ottocento, giunge fino ai primi decenni del Novecento, compreso tra il Romanticismo e il Cubismo, passando attraverso la straordinaria stagione dell’Impressionismo.

Dal 26 ottobre 2019 al 1° marzo 2020, Presso Palazzo Zabarella

mostra van gogh

 

3)Dissolvenze 47 artisti nazionali e internazionali più il Poetic Hotel racconteranno la loro idea di dissolvenza nell’arte oggi, attraverso pittura, scultura, fotografia, video art e installazioni.

Dal 26 ottobre al 30 Novembre 2019, Presso il Museo Diocesano di Padova.

mostra fotografica

 

 

Ed ecco le nostre tre proposte per aggiungere al vostro meeting aziendale a Villa Ottoboni un momento culturale che i vostri ospiti sicuramente apprezzeranno.

 

Volete immergere i vostri invitati nella piena tradizione e nella storia della città di Padova?

Leggete il post “Cosa visitare a Padova dopo il tuo meeting aziendale“!