personalizzare una sala conferenze

Come personalizzare una sala conferenze

Ogni mese Villa Ottoboni ospita molte conferenze e meeting aziendali.

Le nostre sale sono altamente personalizzabili e flessibili in base alle esigenze di qualsiasi necessità. Organizzare un evento è, per l’azienda, un importante occasione per formare e aggiornare i propri collaboratori e per far conoscere le nuove collezioni ai suoi clienti.

Spesso per rendere più coinvolgente un meeting aziendale viene organizzato alla fine dell’evento un aperitivo o un pranzo per creare un momento informale dove l’azienda può dialogare con i propri collaboratori o clienti. Altre volte l’azienda propone ai partecipanti dell’evento un’attività di gruppo per rendere la giornata sia produttiva dal punto di vista professionale ma anche divertente. Recentemente ad esempio abbiamo ospitato a Villa Ottoboni una bellissima esperienza di Team Cooking.

Oltre ai servizi ristorativi e alle attività di team building che si possono organizzare nella nostra villa Cinquecentesca è possibile personalizzare le nostre sale meeting per ricreare all’interno dei nostri spazi un esperienza al 100% in linea con il D.N.A della vostra azienda.

 

personalizzare una sala conferenze

Ecco alcuni consigli che proponiamo ai nostri clienti per personalizzare una sala conferenze:

1) A Villa Ottoboni il desk d’ingresso per l’accredito degli ospiti è sempre a disposizione.

è una postazione comoda e perfetta per registrare le presenze dei vostri ospiti e rappresenta una bellissima modalità per accogliere con professionalità gli invitati;

2) Meeting kit. Su richesta

Villa Ottoboni può fornirvi un kit che comprende: cartellina, penna e bloc-notes facilitando i partecipanti a prendere appunti e appuntarsi le cose più importanti dette nell’arco della giornata. In fase di assemblaggio del Meeting kit è possibile inserire dei fogli descrittivi come ad esempio: la storia dell’azienda, il programma della giornata o un abstract degli interventi;

3) Storytelling.

E’ possibile Personalizzare una sala conferenze allestendo un percorso narrativo ad immagini. Nelle nostre sale è possibile predisporre dei panelli di varia grandezza al muro raccontando, così, una storia, una vicenda, i propri valori o i propri obiettivi.

4) Space Design.

E’ importante, dopo aver visitato la struttura, organizzare gli spazi in maniera consona per il numero di ospiti e in base alle proprie esigenze. Un singolo spazio, per esempio, potrebbe essere diviso visivamente in due mediante a delle vele o dei roll-up personalizzati.

5) Proiettare.

Le nostre sale sono tutte attrezzate con video proiettori (a muro o portatili) e schermi per la videoproiezione. Anche se il meeting non prevede una presentazione powerpoint è sempre un’ottima idea proiettare, durante la conferenza, il logo aziendale.

6) Sushi Floreali.

per personalizzare una sala conferenze in maniera raffinata Il tavolo dei relatori o il desk d’ingresso potrebbe essere decorato con una composizione floreale che richiami i colori dell’azienda.

7) Assistenza Laterale.

I nostri schermi di videoproiezione hanno una buonissima risoluzione e una grandezza proporzionata alla dimensione della sala. Un opzione che ci viene a volte richiesta, per una migliore lettura delle informazioni, è la predisposizione di schermi laterali, a metà sala, allo scopo di creare, anche, un ambiente più avvolgente.

8) Personalizzazione 2.0.

Le foto, video e pensieri dell’evento potrebbero essere diffusi tramite canali di comunicazione 2.0 per amplificare l’efficacia comunicativa dell’evento. creare un hashtag della giornata viene sempre più spesso utilizzato dalle aziende.

Ed ecco qualche utile consiglio per personalizzare una sala conferenze. Se sei interessato a una delle nostre sale meeting, contattaci.

Evento di moda: 5 consigli per organizzare quello perfetto

Una buona preparazione teorica generale o una valida esperienza in ambito di organizzazione eventi non significa essere in grado di organizzare qualsiasi tipo di occasione.

Ogni evento, infatti, si rivolge a un pubblico diverso, segue piani di comunicazione differenti, a volte opposti, fa pendere l’ago della bilancia su esigenze o aspetti peculiari alla situazione di riferimento.

Ecco, allora, che essere esperti event manager di incontri medici, per esempio, abili a valutare gli spazi e i budget e a relazionarsi con le case farmaceutiche, non significa riuscire ad organizzare una sfilata di moda con la stessa maestria.

Seguono alcuni suggerimenti, utili a chi sta per pianificare un evento di moda, magari il primo o magari no, che abbiamo tratto dalla nostra esperienza di eventi moda a Padova, a Villa Ottoboni, scenario di numerose sfilate e di presentazioni collezioni nel corso degli anni.

evento moda a padova

Intanto: che cos’è una sfilata di moda?

È un evento, voluto da uno stilista, per rendere note le proprie collezioni di abbigliamento. In una sfilata tradizionale, i modelli sfilano su una passerella vestendo gli abiti creati dallo stilista. Può accadere che le sfilate siano organizzate come delle installazioni, dove i modelli sono fermi ed in posa in un ambiente precostruito.

Un bravo organizzatore di eventi moda sa che la location, le luci, la disposizione della passerella, i modelli e le modelle, addirittura il tipo servizio food and beverage offerto agli invitati, saranno non solo una cornice dei capi, ma un vero e proprio corollario del progetto creativo dello stilista e che, pertanto, con quest’ultimo andranno discussi e sviscerati.

Se la collezione di abbigliamento, per esempio, è pensata per donne giovani, che intendono stupire, ecco che l’evento di moda da organizzare dovrà essere audace, risultare un’esperienza memorabile per i sensi, essere ambientato in una location dinamica, puntare a luci colorate, musica ad alto volume e a un buffet dai sapori forti, etnico o con un coreografico barman di supporto.

Invece, se i capi di collezione da presentare sono più tradizionali, progettati per una donna classica ed elegante, seppure contemporanea, la location dovrà essere altrettanto sobria sia per architettura, sia per allestimenti. Perfetti i colori tenui, un white carpet per la passerella, arredi antichi qua e là, luci soffuse e cocktail dai sapori più tradizionali.

Villa Ottoboni che tipo di location per eventi moda è?

Varietà e flessibilità degli ambienti, arredi mobili e mai fissi, un ampio e duttile parco, sale che si affacciano sul giardino, scalinate naturali tra i piani della villa: con i giusti allestimenti, la nostra villa veneta può trasformarsi nella struttura adeguata a più stili di eventi moda che hanno, quello sì, un comune denominatore: l’eleganza silenziosa che non copre, né toglie personalità.

Catering MaggiorDomus: quando gli eventi business hanno fame di qualità.

La scelta dei fornitori che ci accompagnano durante un evento è una tappa di costruzione fondamentale per garantire la riuscita dello stesso. In linea con lo stile della nostra villa e con le richieste di un cliente, scegliamo con cura ogni singolo collaboratore, prestando attenzione fondamentalmente a quattro aspetti: qualità, professionalità, innovazione e cortesia.

eventi estivi padova

Un centro eventi come Villa Ottoboni, attento a soddisfare tutti i dettagli di un evento, si avvale di più fornitori: dai service per coordinare tecnologia e scenografie tecniche, al personale di assistenza, agli allestimenti floreali e al food and beverage, cioè coffee break, pranzi, cene, cocktail e chi più ne ha, più ne metta.

Tra i vari catering con cui collaboriamo, oggi vogliamo parlarvi di MaggiorDomus Ricevimenti, banqueting di Padova che da anni partecipa al successo dei nostri incontri, rispondendo alle nostre richieste sempre diverse e interpretando le esigenze culinarie di ogni singolo cliente.

MaggiorDomus si occupa di servizi ristorativi di eccellente qualità da oltre vent’anni. Perfetto per dare voce in qulasiasi luogo a ricevimenti di nozze di grande respiro ed eleganza, crediamo sia anche il catering adeguato per gli eventi business che scelgono Villa Ottoboni come cornice.

Esperienza, intelligenza e continua ricerca di settore lo rendono adatto a organizzare le pause conviviali di piccoli meeting o di conferenze di più ampio respiro, aperitivi veloci di fine giornata o cene aziendali che richiedono di essere le protagoniste.

Ci piace lavorare con MaggiorDomus perchè muove la sua professionalità seguendo la nostra stessa linea di pensiero: tradizione che non perde di vista l’innovazione, evoluzioni stilistiche precise senza essere forzate, rapidità che niente ha a che vedere con la noncuranza ma che significa dare sostanza in modo snello, ordinato, calibrato.

Gusto, proposte di menu studiate nei minimi dettagli, piacere della condivisione che deve sempre essere appagata. Anche quando si parla di lavoro.
Provare per credere.

team cooking padova

Team Cooking a Padova

Il team cooking è una tipologia d’attività formativa molto utilizzata negli ultimi anni dalle aziende per creare un’esperienza unica per i propri collaboratori. L’attività ludica, che può essere di vario genere, ha lo scopo di creare un senso d’appartenenza nel team che sarà, nel futuro, coeso e più collaborativo. Questo genere d’attività riesce a creare migliori e più piacevoli contesti lavorativi, migliorando esponenzialmente anche le performance aziendali.

Diversi possono essere gli scopi che portano all’organizzazione di un’attività di team building, ad esempio, l’attività può essere funzionale per migliorare la collaborazione tra i colleghi, potenziare le relazioni interaziendali, sviluppare un clima di fiducia e stima tra i colleghi e per far emergere nel singolo individuo una serie d’abilità e una serie di competenze che, se potenziate, potrebbero portare un valore aggiunto all’azienda come: creatività, capacità d’ascolto e leadership.

Una tipologia d’attività molto efficace è il team cooking come laboratorio formativo aziendale; attraverso questa attività i partecipanti potranno partecipare a un’esperienza unica condividendo un momento divertente e rilassante con i propri colleghi. Abbandonata la scrivania dell’ufficio e indossato il gran cappello da chef i partecipanti proveranno a creare, collaborando, dei piatti gourmet come ad esempio un gustoso risotto con zest di agrumi e julienne di Parma dolce oppure delle saporite tournedos di vitello con sautè di carciofi adagiato su un croccante crostone di pane pugliese.

 

Persone che solitamente sono abituate a iniziare e finire la giornata in giacca potranno sporcarsi le mani preparando delle tradizionali lasagnette fatte in casa, sviluppando nello stesso momento un ritrovato senso di squadra nel proprio team di lavoro.

Villa Ottoboni organizza per le aziende varie attività di team cooking a Padova con diversi tempi e modalità d’esecuzione riuscendo a creare un evento unico e personalizzato per i propri clienti. In un meraviglioso contesto storico un tradizionale meeting di lavoro potrà diventare un indimenticabile momento di crescita aziendale. Tra le varie attività di team cooking che si possono organizzare riscuotono sempre un grande successo tra le aziende:

1) Gran cena aziendale.

Una cena aziendale dinamica e divertente in cui i partecipanti dovranno, prima di sedersi a tavola, preparare tutta o parte della propria cena che andranno successivamente a degustare durante la serata aziendale. Durante la cena sarà possibile, grazie all’allestimento di un palco e una disposizione dei tavoli a cabaret, creare dei momenti in cui sarà possibile aggiornare i propri collaboratori sulle novità aziendali;

2) Gara di cucina.

I colleghi di lavoro divisi in due o più squadre si sfideranno sotto la guida e giudizio di uno chef nella creazione di alcuni piatti. Il team vincitore che sarà riuscito a preparare le pietanze migliori e a creare il miglior lavoro di squadra vincerà l’ambito trofeo e magari, chissà, potrebbe essere l’inizio di una nuova carriera dedita alla preparazione di piatti stellati;

3) Team Cooking a Padova.

Una caccia all’ingrediente migliore, da scovare tra i vari mercati di Padova per poi portali a Villa Ottoboni e iniziare un’avvincente giornata all’insegna della buona cucina e al piacere di stare insieme;

4) Team Cooking, Bartender workshop.

Se la cucina ha le sue regole e la sua tradizione anche la preparazione dei cocktail necessita di un’accurata metodologia e un magico tocco di fantasia. I partecipanti potranno imparare i segreti e i trucchi della preparazione dei più famosi e ricercati drink come, ad esempio, il leggendario Vesper cocktail di 007.

Il Team cooking come laboratorio formativo aziendale è sicuramente un’attività efficace e che avrà molti risvolti positivi all’interno delle dinamiche aziendali facilitando i processi comunicativi e favorendo la cooperazione tra i colleghi.

Villa Ottoboni è uno dei migliori posti dove organizzare la propria esperienza di team cooking a Padova. Unire l’utile della formazione aziendale al dilettevole di una cena tra i colleghi è possibile nella nostra Villa Veneta e nel suo suggestivo parco.

Per approfondire questa tipologia d’evento e per organizzare il tuo team cooking a Padova scrivici.

“Living Coral” è il colore del 2019: scopri come utilizzarlo per le tue nozze!

È stato nominato il colore Pantone per il 2019: Living Coral sarà il colore perfetto per le vostre nozze. Scoprite con noi i dettagli più belli per il vostro matrimonio!

Le tonalità del corallo raffigurano perfettamente la bellezza della natura che ci circonda, spingendoci così a cercare proprio negli elementi naturali le tonalità più adatte ai ricevimenti di nozze.
Anche l’utilizzo dei materiali deve richiamare il mondo naturale: entrano qui in campo materiali come la rafia, la corda, il cotone e il legno.
 

 
Proprio grazie a questa associazione con il mondo naturale il colore “Living Coral” è molto adatto soprattutto se desiderate organizzare il vostro ricevimento all’aperto, in luoghi immersi nel verde.
Villa Ottoboni con i suoi 20.00 mq di parco vi permetterà di organizzare il vostro ricevimento immersi nel verde del suo parco, creando così il ricevimento perfetto.
E in caso di pioggia? Abbiamo la soluzione! Abbiamo detto che il colore corallo è perfetto se abbinato a materiali naturali come il legno, e Sala Ottoboni, con le sue travi a vista, vi permetterà di unire questa caratteristica alla necessità di tenere i vostri ospiti all’asciutto!

La mise en place
In un matrimonio in perfetto sile living coral non potranno mancare allestimenti giusti anche nella mise en place.
Segnaposti e centrotavola saranno sicuramente il punto focale e i colori da abbinare possono essere il blu, l’azzurro, ma anche il bronzo, l’oro e il marrone.
Tovaglie e piatti color corallo o magnifici candelabri che ricordano elementi marini saranno inoltre perfetti per le vostre tavole nuziali.
 

 

 
La Wedding cake
Regina del banchetto la wedding cake potrà essere il riassunto perfetto per il vostro ricevimento in stile living coral.
Potreste pensare ad una torta con decorazioni floreali o decorazioni ad acquerello con dettagli dorati.
 

 

 
Il bouquet
La varietà è molto ampia: rose, red protea, garofani dalle tonalità aranciate, ibisco corallo; questi fiori saranno perfetti per creare delle composizioni colorate e d’impatto.
Nel caso decideste di utilizzare “living coral” come colore per gli allestimenti floreali cercate però di non creare accozzaglie fra diversi colori, ma di puntare all’unione di questo colore con tonalità neutre come quelle del bianco.
 

 

 

 
Il Make up
Niente di meglio del make up per dare un tocco originale al vostro look. Un leggero tocco di corallo sulle labbra o il blush sulle guance daranno una sferzata di colore al vostro trucco senza però risultare esagerato.
 

 
Siete pronte ad organizzare il vostro matrimonio in stile living coral? Contattateci!

Come organizzare il tuo anniversario aziendale

L’anniversario aziendale è un’occasione perfetta per ricordare i momenti più importanti della propria attività lavorativa. Organizza il tuo anniversario aziendale a Villa Ottoboni!

Festeggiare l’anniversario aziendale significa celebrare un avvenimento importante per l’azienda e per i dipendenti. Questa occasione è il momento perfetto per premiare i dipendenti per i traguardi raggiunti e uno strumento di marketing che si potrà ritenere utile per rivalutare l’immagine dell’azienda.

Durante questi momenti è importante ricordare le origini dell’azienda, prendendo spunto da aneddoti per consolidare l’idea che si vuole trasmettere del proprio marchio. Ricordare momenti particolari e particolarmente significativi per l’azienda può aiutare a creare un senso di unione molto forte fra i dipendenti.

Per questo motivo è importante cercare di pianificare al meglio le celebrazioni, al fine di poter trarre quanto più vantaggio possibile dai festeggiamenti.
Sfruttare per esempio questo avvenimento per rinnovare l’immagine dell’azienda, magari proponendo un nuovo logo o un novo sito web può essere importante per dare nuova vita al marchio.
 

 
Organizzare un anniversario aziendale non è cosa da poco, per questo è importante iniziare con anticipo a pensare come festeggiare, così da non lasciare nulla al caso ed evitare di sprecare risorse e tempo.

Ci sono varie tipologie di evento possibile, ecco qui di seguito alcune idee:

Cena all’americana. È una tipologia di evento che viene spesso utilizzata proprio durante gli anniversari aziendali. Essa combina infatti la classica cena con una parte dedicata a speech da parte di relatori (normalmente dirigenti aziendali o figure di spicco all’interno dell’azienda), cui si alternano momenti più conviviali e divertenti (come ad esempio premiazioni, intrattenimento musicale). La nostra struttura è fornita di spazi adeguati per accogliere tutti gli ospiti creando l’atmosfera perfetta in base alle necessità.

Sala Ottoboni è perfetta per accogliere cene all’americana: con le sue dotazioni tecniche permetterà di creare la cena perfetta. Eventualmente potresti pensare di trasmettere su schermo in loop il logo dell’azienda e proiettare sulle pareti della sala i colori aziendali, così da creare una scenografia molto particolare.
 

 

 
Evento di team building. Creare una giornata dedicata al team building per festeggiare il proprio anniversario aziendale è un’idea perfetta per creare unione nel gruppo di dipendenti: durante la giornata potranno essere organizzate attività che coinvolgano il gruppo paragonando i valori dell’azienda alle regole delle attività.

Se hai bisogno di idee per scegliere quale attività di team building è più adatta per il tuo anniversario aziendale leggi il nostro articolo!

La formula meeting + cena. Questa formula è sicuramente utile se si vuole coniugare l’anniversario aziendale con la possibilità di organizzare una riunione interna del personale. Creare un momento più formale come quello del meeting prima di cena permette di separare la parte “formativa” da quella più “conviviale”. In questo modo gli ospiti saranno più concentrati nel momento della riunione e potranno poi rilassarsi durante la cena.

Avete deciso di organizzare il vostro anniversario aziendale? Organizzatelo a Villa Ottoboni, contattateci!

Team building natalizio: create il vostro albero di Natale!

Il periodo natalizio è perfetto per organizzare le vostre cene aziendali abbinando alla classica cena un’attività di team building che possa coinvolgere tutti i partecipanti.

Dopo aver già parlato del team building in cucina e di altre attività da poter realizzare tutti insieme, oggi vi parliamo di un’attività sicuramente divertente per il vostro team building a tema natalizio: decorare l’albero di natale!

Il team building verrà organizzato dividendo tutti i partecipanti in diverse squadre e fornendo loro un albero di natale (basta anche un piccolo alberello) e tutto il materiale utile per decorarlo.
I partecipanti dovranno sbizzarrirsi e creare l’albero più bello fra tutti.
Il premio potrà essere una bottiglia di vino, dei prodotti tipici del territorio o qualsiasi cosa riteniate la più adeguata in relazione alla vostra azienda.
Questa attività sarà molto apprezzata da tutti e vi permetterà di creare un bel clima di condivisione e di divertimento.

Ecco alcune idee per organizzare questa attività:

1-Dividete i partecipanti in diverse squadre, fornite loro il materiale già pronto per realizzare gli alberi e date un tempo massimo per creare l’albero più bello. Questa soluzione è sicuramente molto comoda perché vi permette di poter organizzare il tutto con largo anticipo e sarà sicuramente un successo assicurato!

2-Dividete i partecipanti in gruppi, ma questa volta il materiale non sarà già pronto. I partecipanti infatti dovranno fare una sorta di gioco rispondendo correttamente a delle domande: solo dopo aver risposto a tutte le domande potranno scegliere una scatola fra molte preparate che conterrà il materiale utile. La squadra che totalizzerà il maggior numero di risposte giuste potrà scegliere per prima quale scatola prendere, e successivamente le altre squadre andranno a prendere le scatole seguendo la classifica creata in base al punteggio totalizzato a partire dalle risposte corrette. Questa modalità permetterà di creare ancora più sinergia fra le squadre, che si impegneranno in modo concreto per avere un risultato.

La nostra Sala Ottoboni, una sala di 253 mq, potrà essere la cornice perfetta per il vostro laboratorio creativo. Questa sala con legno al pavimento e travi al soffitto è perfetta anche per essere decorata con luci e ghirlande natalizie.

Un’idea molto interessante potrebbe essere quella di acquistare palline e decorazioni da associazioni benefiche che spesso in periodo natalizio realizzano materiale decorativo e lo regalano a seguito di una piccola donazione. In questo modo farete del bene e nel frattempo contribuirete a creare la giornata perfetta per i vostri dipendenti.

E dopo il team building, la cena! Contattateci se volete organizzare la vostra cena di Natale!

Allestimento di Natale per un meeting aziendale

Perché il Natale, si sa, quando arriva arriva. E allora poco conta se, nel mese di dicembre, un evento lo devi organizzare o ci devi partecipare perché, in fondo, a tutti piace addobbare o godere dell’addobbo.

Ovviamente, va da sé che ci sono situazioni più o meno disponibili ad accogliere la presenza degli allestimenti natalizi e che un event planner deve essere in grado di comprendere quando può allestire un “Natale esagerato” e quando invece deve attenersi a un “Natale accennato”.

Vediamo oggi alcuni allestimenti natalizi adatti ad abbellire gli ambienti che ospitano meeting, convegni o incontri di lavoro con la giusta presenza e senza scivolare nell’eccesso.

1. Allestire il tavolo relatori

Il tavolo relatori è lo spazio più in vista di tutto il meeting. Ospita chi relaziona gli argomenti in agenda dell’evento e, di conseguenza, cattura l’attenzione dei partecipanti in maniera obbligata. L’addobbo natalizio per il tavolo relatori deve essere una decorazione sobria, presente senza causare eccessivo disturbo visivo.
Sì ai colori spenti e ai materiali caldi, come i legni scuri o i rami di pino.
No ai rossi vistosi che rischiano di disturbare la concentrazione.

2. Allestire il business lunch

Il pranzo durante l’evento aziendale permette agli allestitori di divertirsi un po’ di più! Anche in questa situazione la parola d’ordine è “pacatezza”, ma con maggiore permissività! Via libera dunque a piccole presenze natalizie sulle tavole e maggiore espansività nei buffet.
Consiglio: perfetta la tonalità dell’argento e tutta la gamma dei grigi, in chiaro richiamo dicembrino senza perdere linearità.

3. Allestire il tavolo della cena aziendale

Benvenuti alla cena aziendale di Natale! Benvenuti all’occasione business più conviviale che ci sia! La mise en place di questo momento di ritrovo dovrà essere accogliente e raffinata, ricca di dettagli scelti e mai banali.
Più che concessi i rametti di pino per fermare i tovaglioli, le candele rosse, i centrotavola di agrifoglio e i nastri di velluto: eleganza, semplicità, misura.

4. Allestire l’area accoglienza

L’ingresso è il biglietto da visita di tutto l’evento, pertanto deve sempre ben disporre chi interviene alla vostra occasione di ritrovo. Anche in questo caso, il consiglio è non lasciarsi mai prendere la mano da addobbi troppo sfarzosi, ma sicuramente è possibile osare di più. Bellissima idea, per esempio, è posizionare sul desk della registrazione un vaso trasparente con dentro lunghi rami di ilex, le piccole bacche rosse dal piglio decisamente dicembrino. Macchie di colore decise e silenziose allo stesso tempo.

5. Allestire le aree comuni e di passaggio

Le aree di comuni o di passaggio, come per esempio l’area guardaroba o il foyer della sala meeting, possono ospitare anche il classico albero di Natale farcito di luci e palline. Se però volete essere davvero originali senza trascurare la tradizione, il consiglio è addobbare rami singoli, magari adagiati dentro capienti vasi o ceste di materiale naturale. Impatto garantito senza scivolare nel già visto.

E voi? Che Natale aziendale vi piacerebbe organizzare?

Matrimonio a Villa Ottoboni: punti strategici per scattare le foto più belle

L’album di nozze è sicuramente una parte molto importante del vostro matrimonio. Villa Ottoboni è ricchissima di punti strategici dove scattare le foto del vostro matrimonio. Leggete il nostro articolo e scopriteli tutti!

Le foto del vostro matrimonio saranno il ricordo più bello della giornata che avrete trascorso. Scegliere il giusto fornitore ha sicuramente un peso rilevante nella riuscita del servizio. Anche scegliere la giusta location però vi permetterà di avere delle foto perfette. Nella nostra villa sono presenti alcuni punti che vi permetteranno di ottenere degli scatti stupendi.

Vediamoli insieme:

1- Il corpo centrale della villa. La parte interna della Villa è un punto perfetto per creare delle foto molto suggestive. Il balcone che si affaccia sul parco vi permetterà di creare dei bellissimi giochi di chiaro/scuro: nel tardo pomeriggio la luce che entra in questo punto della villa è ineguagliabile e vi permetterà di avere degli scatti meravigliosi. Dal balcone poi potrete anche eseguire il lancio del bouquet e le foto di questo momento saranno sicuramente molto incisive.
 

 

 
2- Il parco interno. Ricchissimo di alberi secolari e di zone d’ombra, il parco interno vi permetterà di aver delle foto favolose: lasciatevi fotografare all’ombra degli alberi seduti su una bellissima panchina di legno. E se non potete entrare nel parco perché il tempo non collabora? Nessun problema, con i nostri golf-kart potete andare ovunque!
 

 

 
3- La chiesetta. Questo piccolo edificio posto all’interno del nostro parco è perfetto per realizzare delle bellissime foto delle vostre nozze. Con i suoi affreschi del ‘500 vi porterà a vivere una favola d’altri tempi. Se non avete una chiesa di riferimento potete utilizzare la nostra chiesetta anche per celebrare la cerimonia religiosa. La struttura ospita all’interno 30 persone e 50 all’esterno.
 

 
4- La passeggiata centrale. È un corridoio che collega il parco alla villa. Questo punto è perfetto per permettere agli sposi di raggiungere gli invitati dopo essere scesi dalla macchina creando così un’entrata molto scenografica. La passeggiata è perfetta inoltre per dare la possibilità agli sposi di fare delle foto dando una visione più panoramica del parco.
 

 
5- Il pozzo. È il punto centrale del parco di fronte alla Villa, un punto cruciale per avere sia una visione completa del parco, sia la facciata frontale della struttura. Questo punto è perfetto anche per organizzare il taglio della torta: al tramonto questo punto diventa magico, avendo il tramonto dietro le spalle potrete creare un’atmosfera molto romantica. A maggio poi, il pozzo è sormontato da un arco di stupende rose bianche, perfette per dare un tocco in più alle vostre foto.
 

 
Avete preso nota di tutti i punti più belli? Adesso non vi resta che venire a vederli personalmente e organizzare il vostro matrimonio nella nostra location, contattateci!

Il menù natalizio perfetto per una cena aziendale

Il periodo natalizio si avvicina, e con esso arrivano anche le cene aziendali.
Abbiamo già parlato delle varie tipologie di cene aziendali che Villa Ottoboni può organizzare per voi a dicembre, ma oggi abbiamo pensato di offrirvi alcune proposte di menù pensate per la vostra cena.

Individuata la location dove organizzare la cena sotto l’albero di Natale, è importante chiedere ai propri colleghi e ospiti se ci sono delle intolleranze o allergie particolari, per andare a proporre un menù che sia apprezzato da tutti evitando così spiacevoli inconvenienti che potrebbero rovinare la serata.

Per accogliere i vostri ospiti, un aperitivo di benvenuto potrebbe essere perfetto. Questo momento permetterà agli invitati di poter conversare e di prepararsi alla cena (oltre ad essere utile per aspettare anche i più ritardatari!) in un’atmosfera rilassata e piacevole.

Concluso l’aperitivo fate accomodare i vostri ospiti in bellissimi tavoli apparecchiati con i caldi colori invernali ed impreziositi da dettagli scintillanti (avete visto i nostri allestimenti per meeting aziendali di Natale?) e preparatevi ad assaporare il nostro menù pensato per voi.

Iniziamo con l’antipasto, ovvero il piatto che apre la cena e che predispone i vostri commensali alle portate successive. Il consiglio è di puntare su antipasti semplici ma d’effetto, che incuriosiscano gli ospiti senza appesantire troppo. Un flan di asparagi con salmone scottato croccante potrebbe essere un buon compromesso tra gusto e leggerezza.

Il primo, è sicuramente la portata più apprezzata da tutti, e quella su cui conviene puntare. Potete decidere di ordinare anche più di un primo piatto. Un risotto alla zucca e gorgonzola è un piatto importante che non vi lascerà delusi.

 

Per il secondo, il consiglio è quello di scegliere quanto più possibile un piatto della tradizione. Un arrosto ripieno, se si sceglie un menù di carne, o un branzino in crosta di patate, se si sceglie un menù di pesce, potrebbero essere una scelta valida.

Il dolce. Qui non c’è freno alla fantasia. Un buon pandoro artigianale con della crema chantilly o dello zabaione e della fonduta di cioccolato sicuramente non faranno pentire i vostri commensali di aver partecipato alla vostra cena.

Questa è solo uno dei menù che Villa Ottoboni ha pensato per voi, ma siamo a vostra completa disposizione per offrirvi consigli e proposte personalizzate in base alle vostre esigenze!

E voi cosa proporreste per il vostro menù di Natale?

Per avere consigli o proposte per la vostra cena aziendale contattateci!